Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Ufficio missionario

 

 

 

L’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese è un Ufficio della Diocesi di Albano

dove sono chiamate a convergere tutte le forze missionarie esistenti nella Diocesi a supporto di chi vive in terre lontane o per chi ancora non conosce la buona notizia del Vangelo.

 

L’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese, anche chiamato Ufficio Missionario, svolge la propria attività come raccordo tra le linee pastorali del Vescovo e le iniziative di quanti si interessano ed operano a favore della missione.

 

In particolare promuove e tiene vivo lo scambio tra Chiese sorelle, con un occhio particolare alla Diocesi di Makeni, in Sierra Leone. Suscita interesse e disponibilità tra i sacerdoti e laici, per tentare cammini comuni in vista dell’annuncio e della testimonianza del Regno di Dio.

 

L’Ufficio Missionario Diocesano soprattutto sostiene e coordina le varie iniziative e i progetti missionari diocesani alcuni dei quali vengono poi presi in carico dalla Onlus ‘Ponte di Umanità’ e dai ‘Giovani Costruttori per l’Umanità’; collabora e sostiene, con il supporto della Onlus Ponte di Umanità, le suore che operano nelle missioni diocesane in Sierra Leone.

 

Inoltre, pone particolare attenzione nella sensibilizzazione delle persone circa i progetti missionari diocesani volti sempre alla evangelizzazione ed alla promozione umana, incoraggiando iniziative culturali con il supporto della Onlus ‘Ponte di Umanità’ e dei ‘Giovani Costruttori per l’Umanità’.

 

E la “missione Africa” continua…

 



Ufficio Missionario Diocesi di Albano – Ponte di Umanità

 

Free Joomla! template by Age Themes