Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Costruzione

Vogliamo riqualificare una zona periferica di Makeni molto degradata realizzando delle opere che possano accogliere persone per iniziative di formazione e di promozione umana

Aiuti ai poveri

Da qualche anno alcuni giovani medici coordinati da un medico esperto prestano la loro opera nelle nostre missioni per fare uno screening sanitario a tutti i bambini che frequentano le nostre scuole. Inoltre, dopo l’epidemia di ebola il divario tra poveri e ricchi è diventato più ampio, tanti bussavano alle porte delle nostre missioni per un po’ di cibo e, ora distribuiamo mensilmente riso ad ogni povero. E’ una piccola goccia, ma...

Giovani donne

Il nostro punto focale è la donna, essa è il fulcro della famiglia, si occupa della cura e della crescita dei suoi bambini, lavora nei campi ed al mercato. Le donne godono di minori diritti ed il loro tasso di alfabetizzazione è più basso. Noi vogliamo aiutarle fornendo i mezzi culturali per renderle coscienti del loro valore. A tale scopo abbiamo realizzato dei centri di accoglienza per bambine e ragazze per dare loro una nuova opportunità

Sostegno scolastico

Vogliamo scrivere una nuova storia in Sierra Leone! Aiutaci a sostenere la formazione di un bambino o un ragazzo oppure aiutaci a sostenere gli studi universitari di un giovane

La storia

Abbiamo iniziato questa avventura in Sierra Leone nella città di Makeni realizzando anche alcune scuole. Poi ci siamo chiesti come aiutare le donne, fulcro della famiglia e della società, e abbiamo aperto a Port Loko una centro per le ragazze. L’epidemia ebola ci ha messo di fronte al dramma di bambine abbandonate ed è nata a Yele una casa famiglia.

Leggi

Ufficio Missionario

Ponte di Umanità collabora dalla sua nascita con l’Ufficio Missionario della Diocesi di Albano

Giovani Costruttori

Alcuni giovani di Ponte di Umanità si sono innamorati della missione Sierra Leone e ora sono tanti i ragazzi che aiutano, inventano, creano nuove iniziative per aiutare la nostra missione

Leggi

Bomboniere solidali

Scegliere le nostre bomboniere solidali, vuole essere un gesto semplice che permetterà di donare un sorriso. Sono tanti coloro che non hanno ancora nulla a cui serve questo tuo semplice gesto

Bambini in
nursery school

210

Bambini/ragazzi
primary school

130

Bambine/ Ragazze
nelle nostre case

12

Iniziative per
raccolta fondi

7
Gli attori in campo

Don Pietro

Monsignor Pietro Massari Presidente della Onlus e Direttore del Centro Missionario Diocesano è stato uno dei principali attori sin dalla nascita della missione

Le nostre sorelle

Suor Veronica, suor Clementina e Suor Maria Cristiana sono le responsabili delle nostre tre case missionarie in Sierra Leone. Sono i nostri occhi e le nostre orecchie per gestire i progetti in corso e per individuare nuove esigenze

Un po' di noi

Alcuni dei nostri volontari in uno dei viaggi in Sierra Leone. Molte sono le iniziative e le attività che ci impegniamo a svolgere sia localmente che in Sierra Leone

La Segreteria

Due nostri volontari operano assiduamente in segreteria per garantire il corretto svolgimento di tutte le attività, superare i problemi ed accogliere nuove proposte

Free Joomla! template by Age Themes